Donazione alla U.O.C. di Dermatologia del “Carlo Urbani” di Jesi di un dispositivo medico di ultima generazione per la videodermatoscopia

Donazione alla U.O.C. di Dermatologia del “Carlo Urbani” di Jesi L’Associazione “I Colori di Francesco” ha generosamente donato alla U.O.C. di Dermatologia di Jesi un basilare dispositivo medico di ultima generazione per la videodermatoscopia. Oltre alla Ricerca, la prevenzione nel nostro territorio Continuando il sostegno alla Ricerca, l’Associazione intende favorire …

RELAZIONE ATTIVITÀ DI RICERCA SVOLTA PRESSO L’IRGB-CNR DI SASSARI CON UTILIZZO DI DONAZIONI DELL’ASSOCIAZIONE “I COLORI DI FRANCESCO”

Il nostro gruppo sta lavorando sullo studio dell’eterogeneità intra-tumorale in diversi tumori e, soprattutto, nel melanoma maligno, dove abbiamo già dimostrato che possono verificarsicambiamenti dello stato mutazionale BRAF durante il decorso della malattia nel tempo. L’identificazione dei pazienti con una variazione dello stato mutazionale BRAF è quindi richiesta per un …

FRA DI NOI 4

GIORNATA PER LA RACCOLTA FONDI da destinare a studi contro il melanoma nel ricordo di Francesco Ottaviani. Cena Solidale il cui ricavato andrà al progetto “Biopsia liquida nel monitoraggio della malattia in pazienti con melanoma”, condotto da CNR Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica di Sassari con il quale sarà effettuato …

Progetto “Colori e Confetti”

L’Associazione è disponibile a collaborare con coloro che intendono lasciare un ricordo in occasione di circostanze speciali quali cerimonie religiose:Matrimoni, Battesimi, Prime Comunioni, Cresime o anniversari ed eventi vari come Lauree, Compleanni…A fronte di una donazione liberale, forniamo il materiale cartaceo atto alla personalizzazione di bomboniere o altri tipi di …

FRA DI NOI 3

GIORNATE PER LA RACCOLTA FONDI
da destinare a studi contro il melanoma nel ricordo di Francesco Ottaviani. Con le proprie iniziative, l’Associazione compartecipa al finanziamento del progetto di ricerca “Biopsia liquida nel monitoraggio della malattia in pazienti con melanoma”, condotto da CNR Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica di Sassari.